top of page

rigenerae 2016

​

  • Wix Facebook page

 

Retròscena n°11

Via revecca 11 - Genova

â€‹È lieta di invitarvi a:

inaugurazione

della nuova stanza: La Cucina

 giovedì 27 ottobre alle ore 17

Aperitivo e musica dal vivo
 

Retròscena n°11 nasce dall’incontro di 2 associazioni – alVerde e La stanza – con il desiderio comune di creare un luogo di ricerca artistica, ecologica e sociale su strada.

 

Uno spazio che si trasforma nel tempo, oggi un salotto urbano, domani una cucina o una soffitta.

​

Queste “scene” allestite dalla rete di artisti e artigiani dell’Associazione alVerde, prenderanno vita attraverso le formazioni e i laboratori curati dall’Associazione La stanza e attraverso le storie di tutte le persone che vorranno condividere i “propri retroscena”.

​

La stanza con le sue ricerche narrative ed etnografiche e alVerde, con il progetto rigenerae , la sua attenzione verso l’economia circolare e i temi del riuso di oggetti e spazi, collaborano per realizzare un progetto culturale di presidio condiviso sul territorio.

   

rigenerae presenta da sempre pezzi unici di diversi autori, tutti accomunati da una forte sensibilità verso il riutilizzo dei materiali, l’attenzione all’ambiente e la ricerca di un peculiare stile e gusto estetico.

L’iniziativa, presso i nuovi locali di Via Ravecca, si propone di divulgare anche nella pratica la cultura del riuso e la costruzione di un’alternativa ecologica ed artigianale all’omologazione formale e qualitativa degli oggetti di arredo attualmente presenti sul mercato.

ESPOSITORI DI QUESTA EDIZIONE DI rigenerae :

Apefuribonda è Monica Colombara, “Mastro cartaio” che coniuga il culto e la valorizzazione del materiale cartaceo alla sensibilità verso il riciclo e il riuso.

Antonio Crugliano è uno scultore che sceglie e trasforma oggetti dimenticati in personaggi e figure inaspettate a cui dà vita grazie ad un impasto di gioco, passione e sensibilità.

Duepuntozero: Giulia Cavagnetto e Raffaella Pioggia, artigiane e designers,  Il progetto stilistico si fonda sulla valorizzazione estetica delle caratteristiche proprie dei materiali e sul divertente gioco di trasformazione d'uso.

Effe6: Francesca Ferrando, è artigiana, restauratrice del legno, creativa in tutte le sue declinazioni. oggetti nati da evocazioni marine e fiabesche, caratterizzate dal suo gusto delicato e originale.

Goè Art:  Ermanno Gnecco Oliva , da balestraio, a verniciatore, a saldatore a muratore fino a giungere al mondo della musica e finanche della poesia. Possiamo definirlo senza ombra di dubbio: un artigiano/artista eclettico

La Bioniera: una lombricomopostiera domestica realizzata con: materiali ecologici, di riciclo ed energia umana; trasforma in modo facile, pulito e ordinato il tuo scarto domestico in terriccio profumato. Realizzata da Andrea Midoro -green-disigner - e Lino Tenace agrotecnico-permacultore - reperibile anche su internet.

Under the Church ART Artistry, Recycling & Transformation,  la coppia Andrea ed Alice  fonde antiche tecniche con esigenze moderne, con profonda passione per tutto ciò che è antico o con una storia da raccontare

 

RETE DI ASSOCIAZIONI ORGANIZZATRICI:

Al Verde è un’associazione di Promozione Sociale senza scopo di lucro, creata nel 2012 per diffondere e sviluppare la cultura del riuso, del riciclo e della gestione consapevole e sostenibile di rifiuti e risorse naturali.  L’Associazione è composta da figure professionali eterogenee attive nella ricerca, azione e diffusione di conoscenze - in ambito scientifico, artigianale, architettonico e sociale – relative alle fonti di energia rinnovabile, i principi del consumo critico, dell’eco design e dell’eco architettura, nonché ai processi di rivitalizzazione di spazi con criticità .  www.al-verde.org  -- www.facebook.com/aps.alVerde

 

La Stanza è un'associazione culturale nata nel 2004, che propone attività laboratoriali, culturali e artistiche per sperimentare nuove forme comunicative e metodologiche attraverso uno scambio interculturale e intergenerazionale. Dopo alcuni anni di attività territoriale, e dopo diverse esperienze formative e professionali da parte dei suoi soci e collaboratori, la Stanza ha deciso di proporre e promuovere nelle scuole, alcuni percorsi didattici e creativi, ideati grazie ad un gruppo di lavoro composto da varie figure professionali e formazioni per insegnanti, collaboratori socio educativi, educatori e mediatori.  www.facebook.com/AssociazioneLaStanza

 

Info:      Raffaella Pioggia tel. 349 40 99 897,  info@al-verde.org

              Antonio Crugliano tel. 349 81 01 572,  info@al-verde.org

bottom of page